Trasparenze, festival al Teatro dei Segni

Dove sei: Homepage > Notizie e comunicati > Notizie Teatro > Trasparenze, festival al Teatro dei Segni

21-11-2017

Da Novembre 2017 a Marzo 2018 il Teatro dei Segni ospita “Trasparenze”, festival divenuto stagione che prevede sei appuntamenti con altrettanti artisti del panorama contemporaneo della danza e del teatro. Il progetto è realizzato da Teatro dei Venti e ATER – Associazione Teatrale Emilia-Romagna con il patrocinio del Comune di Modena.
Tutti gli spettacoli si tengono alle 21 a Modena, in Via San Giovanni Bosco 150.

Il 23 e il 24 Novembre la finlandese Tero Saarinen Company presenta alcuni estratti della nuova creazione “Zimmermann Trio”, la cui coreografia sarà sviluppata durante la permanenza Modena dell’ensemble.

Lo stile originale di Tero Saarinen è influenzato da balletto classico, dal Butoh e dalla danza contemporanea, la sua compagnia si è esibita in circa quaranta Paesi e gode del sostegno del Ministero dell’Istruzione finlandese e della Città di Helsinki.

Dal 7 al 10 dicembre si terrà il progetto “Ubu Re”, in collaborazione con il Coordinamento Teatro Carcere Emilia-Romagna, con i detenuti del Carcere di Modena e del Carcere di Castelfranco Emilia.

Il 15 dicembre Teatropersona, compagnia diretta da Alessandro Serra, che porterà in scena “L'ombra della sera”, assolo della danzatrice Chiara Michelini.

Il 26 gennaio i Leviedelfool si esibiranno in “Heretico” di Simone Perinelli,

Il 16 febbraio sarà la volta di “Esilio” della Piccola Compagnia Dammacco.

L’ultimo appuntamento sarà il 16 marzo con “L'anarchico non è fotogenico” di Quotidiana.com, primo capitolo della trilogia “Tutto e bene quel che finisce (tre capitoli per una buona morte)”.

Info e prenotazioni su www.trasparenzefestival.it
345 6018277 - biglietteria@trasparenzefestival.it

Trasparenze Stagione include anche quattro Laboratori tenuti dagli artisti ospiti:

- 18 e 19 novembre Workshop di danza con Tero Saarinen Company,

- 16/17 dicembre Laboratorio “Giocattoli” con Alessandro Serra (Compagnia Teatropersona)

- 25, 27 e 28 gennaio Laboratorio “Il discorso di Yorick – dell’ideologia e della corruttibilità della parola”, condotto da Simone Perinelli e Isabella Rotolo (Leviedelfool)

- 17 e 18 febbraio “Telepatia e matematica”, Laboratorio di drammaturgia condotto da Mariano Dammacco  (Piccola Compagnia Dammacco).

Per iscrizioni ai laboratori contattare la segreteria del Centro di Formazione Teatrale: 059 7114312 – 389 7993351 – info@teatrodeiventi.it