
P.U.C.I - per una città interculturale
Trovarsi in assemblea, confrontarsi su cosa si vorrebbe nel proprio quartiere o comune, fare rete tra persone, gruppi informali e ...
21/03/2024
Vai all'articolo completoDa anni lavoriamo per costruire una comunità accogliente dove la differenza viene vista come un valore, soprattutto nel contesto attuale, questo impegno è diventato una priorità perché è necessario prendere una posizione e dare il proprio contributo alla lotta al razzismo, al pregiudizio e alla discriminazione. In una società multiculturale come quella contemporanea, favorire l’intercultura, ovvero dialogo, conoscenza, confronto, e costruire le basi perché l’intera comunità crei una casa comune, è una sfida complessa ma necessaria che coinvolge diverse realtà con l’obiettivo di favorire la partecipazione. Tra i progetti e le collaborazioni che Arci Modena mette in campo continua l’esperienza di "Je suis razza umana", ciclo di incontri di riflessione e dibattito nato nel 2015 dopo gli attentati terroristici che hanno colpito e continuano a colpire l’Europa e il mondo, e che propone anche percorsi di approfondimento per gli studenti delle scuole superiori. Nel 2018 nasce il secondo capitolo con "In che mondo vivremo?", con focus su fake news, narrazione, geopolitica, Nord Africa, Medio Oriente ed Europa.
Arci Modena collabora anche con la Casa delle Culture, luogo di incontri per le associazioni e laboratorio di idee e con il centro interculturale Milinda, con i suoi progetti di alfabetizzazione per i ragazzi neo arrivati, momenti di incontro per bambini e genitori, orientamento legale per cittadini migranti e profughi e uno spazio dedicato alle coppie miste.
Trovarsi in assemblea, confrontarsi su cosa si vorrebbe nel proprio quartiere o comune, fare rete tra persone, gruppi informali e ...
21/03/2024
Vai all'articolo completoLa comunità nella storia si è sempre evoluta a contatto con ciò che la circonda. Il CoFest Festival della Coevoluzione vuole ...
22/06/2023
Vai all'articolo completoSabato 11 marzo alle 14.30, Manifestazione Nazionale a Curto in solidarietà con le vittime del terribile naufragio che ha ...
09/03/2023
Vai all'articolo completoAll'interno del progetto "Incontri di socialità per famiglie Ucraine" organizzato dal comitato “Parchetto ducale il Trifoglio” di via Padova ...
18/05/2022
Vai all'articolo completoEnergie rinnovabili e come queste possano essere una strada per costruire un futuro senza conflitti. Se ne parlerà al secondo ...
07/04/2022
Vai all'articolo completoLa situazione in Afghanistan è grave e pericolosa. La riconquista di Kabul da parte dei talebani, dello scorso 15 agosto, ha ...
21/12/2021
Vai all'articolo completo