Bilancio sociale

Dove sei: Homepage > Chi siamo > Bilancio sociale

Bilancio sociale

Arriviamo alla seconda edizione del Bilancio Sociale con la consapevolezza che questo strumento, che per Arci Modena è un adempimento, è stato prima di tutto un’opportunità per conoscerci meglio. Il lavoro che ha accompagnato la prima edizione, e che abbiamo ripreso e implementato in questa seconda, ci ha permesso di ragionare su alcuni aspetti di un impegno quotidiano che contribuisce a rendere la nostra comunità quella che conosciamo: coesa, forte, resiliente, solidale e partecipata. La raccolta di dati e la riflessione su parole e valori ha scattato una fotografia dell’importante lavoro che viene fatto sul territorio provinciale, spesso con poche risorse economiche ma tante energie, insieme a tutti i nostri circoli e realtà associative. Non vogliamo prenderci meriti non nostri, molti dei progetti e attività che portiamo avanti sono il risultato di un lavoro di rete tra istituzioni e associazioni, ma non possiamo non vedere l’enorme impatto culturale e sociale che un comitato come quello di Modena, con 154 circoli attivi sul territorio provinciale nel 2023, ha sul contesto in cui agisce.

L’obiettivo del Bilancio Sociale resta lo stesso: aiutare sociə, cittadinə, pubblico, enti, istituzioni, associazioni non Arci a comprendere la nostra identità, attraverso un’attenta raccolta di dati che ha coinvolto ogni settore del comitato provinciale e rielaborati con il supporto di un occhio esterno: la Cooperativa La Lumaca di Modena, che ci continua ad accompagnare in questo percorso. Per rendere le informazioni più accessibili, i dati sono stati accompagnati da testi che raccontano il lavoro svolto e grafiche che sottolineano le parole chiave del nostro percorso, i macro-temi che riflettono i nostri valori e che accompagnano le nostre azioni.

Tra gli obiettivi che ci eravamo dati nell’edizione 2022 c’erano l’impegno ad aprire un dialogo con le nuove generazioni per coinvolgerle in un’idea di associazionismo contemporaneo, che ci ha vistə impegnatə nel 2023 con novità nella prospettiva del 2024 e quello di raccontare i nostri circoli, ed è per questo che in questa edizione ci sarà un capitolo dedicato a loro. Pur restando il Bilancio Sociale del comitato provinciale, siamo consapevoli che la nostra associazione esiste perché raccoglie sotto valori comuni tanti circoli, e crediamo sia giusto riconoscerli e raccontarli. Viviamo in tempi complessi, dove la prospettiva del futuro è difficile da disegnare e ci sono sfide che ci riguardano come associazione e come cittadinə: il cambiamento climatico, la guerra e le politiche per il rispetto e la parità di generi. Su questo, ci stiamo impegnando in percorsi che da Arci nazionale, passando per il comitato regionale arrivano fino a noi e viceversa, formandoci e prestando attenzione nell’inserire queste tematiche, in maniera trasversale, nelle nostre progettualità e azioni.

 

QUI SOTTO PUOI SCARICARE IL BILANCIO SOCIALE IN PDF

Bilancio Sociale Arci Modena 2022

Bilancio Sociale Arci Modena 2023