SuperCinema Estivo Modena 2025

Dove sei: Homepage > Notizie e comunicati > Notizie Cinema > SuperCinema Estivo Modena 2025

07-07-2025

Riapre l'arena estiva modenese con il meglio del cinema italiano e internazionale, presentazioni sotto le stelle e nuovi eventi da non perdere. La stagione del SuperCinema Estivo di Modena inizia giovedì 5 giugno con un programma che raccoglie i film che ci hanno emozionato, divertito e commosso della stagione appena trascorsa. Tra le novità di quest’anno, tante iniziative di animazione socio-culturale con Supercinema Extra dell’area di piazza Panini, con laboratori per bambini e famiglie, attività di benessere con yoga e ginnastica all’aperto, aperitivi con musica e chiacchiere sui film a ingresso libero e gratuito. L’accesso all’arena estiva, che dalla scorsa edizione è rinnovata, è da piazza Panini. Il bar è gestito da Volt Café.

Accessibilità

Si accede al Supercinema Estivo da Piazza Fratelli Panini, 100 nel contesto del Parco della Creatività (area ex-Amcm). La sala ha 800 sedute NON NUMERATE ed è completamente accessibile a persone con mobilità ridotta. Chi arriva in auto può avvalersi del parcheggio semi-interrato con ingresso da Via Peretti. L’uscita di riferimento è quella denominata “Cinema all’aperto” in prossimità della quale è attivo un ascensore. Chi viene in bicicletta troverà a ridosso dell’ingresso del Supercinema Estivo un parcheggio con un’apposita rastrelliera

Biglietti e orari delle proiezioni

Spettacolo unico con inizio in giugno alle 21.45 e in luglio alle 21.30. La biglietteria apre 1 ora prima dell’inizio previsto dello spettacolo. Biglietteria online su www.webtic.it (entro 30 minuti prima dell’inizio di ciascuna proiezione) con accesso diretto alla sala, senza passaggio in biglietteria, il pubblico quindi potrà sedersi nella posizione desiderata. Presso la biglietteria è sempre possibile acquistare biglietti in prevendita.

Prezzi

Per i film italiani, europei e Gran Bretagna aderenti a Cinema Revolution: posto unico € 3,50 (valore nominale del biglietto € 6,50).

Per i film di altre nazionalità o non aderenti a Cinema Revolution: biglietto intero € 6,50 - ridotto € 4,50 (per bambini/e fino a 14 anni, persone over 65 anni, soci/e Arci, Acli, Aics, Endas e Coop Alleanza 3.0).

Per la serata del 20 giugno: biglietto unico a € 5.

È possibile il pagamento con pos. I biglietti acquistati e non utilizzati, non saranno rimborsati.

Scrivere a modenasupercinemaestivo@gmail.com per informazioni relative a gruppi di centri di accoglienza, comunità minori, strutture protette...

 

Clicca qui per vedere tutte le iniziative di SuperCinema Extra!

 

IL PROGRAMMA

In fondo alla pagina trovi il file pdf del programma da scaricare!

 

Giovedì 5 giugno 

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

LA VITA DA GRANDI 

di Greta Scarano, Italia 2025 - 95’ drammatico 

Salutano il pubblico in sala la regista Greta Scarano e il protagonista Yuri Tuci 

 

Venerdì 6 giugno 

80° Anniversario della Liberazione e della costituzione di ANPI Modena

ROMA CITTA’ APERTA

di Roberto Rossellini, Italia 1945 - 100’ drammatico 

Introducono la proiezione ANPI Modena e lo storico del cinema Andrea Morini 

 

Sabato 7 giugno 

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

NAPOLI - NEW YORK 

Vincitore del Premio David Giovani - David di Donatello 2025

di Gabriele Salvatores, Italia 2024 - 124’ drammatico, avventura

 

Domenica 8 giugno 

CONCLAVE 

Vincitore del Premio Oscar per la migliore sceneggiatura non originale 2025

di Edward Berger, Regno Unito/USA/Spagna 2024 - 120’ thriller 

 

Lunedì 9 giugno 

LA FILOVIA

di Rolando Montaini con testi di Simona di Bona, riprese di Paolo Berni e Rolando Montanini, Italia, 2025 – 8’ documentario

A seguire

FLOW – UN MONDO DA SALVARE

Vincitore del Premio Oscar come Miglior Film d’Animazione 2025 

di Gints Zilbalodis, Lettonia/Francia/Belgio 2024 - 80’ animazione

 

Martedì 10 giugno 

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

VERMIGLIO 

Vincitore del Premio Leone d’Argento alla Mostra internazionale d’arte cinematografica Venezia 2024 e del Premio Miglior film David di Donatello 2025 

di Maura Delpero, Italia 2024 - 120’ drammatico 

 

Mercoledì 11 giugno 

RITROVARSI A TOKIO

di Guillame Senez, Francia/Belgio/Giappone/USA 2024 - 98’ drammatico

 

Giovedì 12 giugno 

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

PARTHENOPE 

di Paolo Sorrentino, Italia/Francia/Regno Unito 2024 - 136’ drammatico, commedia, grottesco

 

Venerdì 13 giugno 

NO OTHER LAND 

Vincitore di Oscar come miglior film documentario 2025

di Basel Adram, Hamdan Ballal, Yuval Abraham e Rachel Szor, Palestina/Norvegia 2024 - 92’ documentario 

 

Sabato 14 giugno

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

CINEMA REVOLUTION

FOLLEMENTE 

di Paolo Genovese, Italia 2025 - 98’ commedia, sentimentale

 

Domenica 15 giugno 

CINEMA REVOLUTION

L’ORCHESTRA STONATA 

di Emmanuel Courcol, Francia 2024 - 103’ commedia, drammatico

 

Lunedì 16 giugno

CINEMA REVOLUTION

EMILIA PÉREZ 

Vincitore del Premio Oscar per miglior attrice non protagonista 2025 e del Premio Oscar per migliore canzone originale 2025

di Jacques Audiard, Francia/Messico/Belgio 2024 - 132’ drammatico, musicale

 

Martedì 17 giugno 

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

CINEMA REVOLUTION

LA GRANDE AMBIZIONE 

David di Donatello a Elio Germano come miglior attore protagonista 2025 

di Andrea Segre, Italia/Belgio/Bulgaria 2024 - 123’ biografico, drammatico, storico

Saluta il pubblico in sala il regista Andrea Segre

Introducono la proiezione il regista Andrea Segre e il sindaco di Modena Massimo Mezzetti

 

Mercoledì 18 giugno

CINEMA REVOLUTION

IO SONO ANCORA QUI

di Walter Salles, Brasile/Francia 2024 - 137’ storico, drammatico, biografico

 

Giovedì 19 giugno 

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

CINEMA REVOLUTION

IL RAGAZZO CON I PANTALONI ROSA

di Margherita Ferri, Italia 2024 - 107’ biografico drammatico

 

Venerdì 20 giugno

SOUNDTRACKS – MUSICA DA FILM

SHERLOCK JR.

di Buster Keaton, USA 1924 – 45’ commedia

Sonorizzazione dal vivo del film muto Sherlock Jr. con i musicisti del Collettivo Soundtracks 2025: Gaio Ariani, Matteo Berti, Sabrina Boarino, Francesco Capanni, Bruna Di Virgilio. Special guest: Enrico Gabrielli (Calibro 35, Mariposa, Afterhours). Direzione artistica: Corrado Nuccini

In collaborazione con Centro Musica di Modena, all’interno del programma della 31° Festa Europea della Musica

 

Sabato 21 giugno 

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

CINEMA REVOLUTION

NONOSTANTE  

di Valerio Mastrandrea, Italia 2024 - 92’ drammatico

Premio come miglior film sezione Orizzonti – Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia 2024

Sarà presente per un saluto in sala il regista Valerio Mastrandrea

 

Domenica 22 giugno 

GIURATO nr° 2 

di Clint Eastwood, USA 2024 - 114’ drammatico, thriller 

 

Lunedì 23 giugno

CINEMA REVOLUTION

MISSION: IMPOSSIBLE - THE FINAL RECKONING

di Christopher McQuarrie, USA 2025 – 169’ azione, avventura

 

Martedì 24 giugno

CINEMA REVOLUTION

IL MAESTRO CHE PROMISE IL MARE

di Patricia Font, Spagna 2023 - 105’ drammatico, biografico

 

Mercoledì 25 giugno

ANORA vietato ai minori di 14 Anni

di Sean Baker, USA 2024 -139’ drammatico, sentimentale

Palma d’Oro Cannes 2024

Oscar come miglior film e per la migliore regia 2025

Oscar per la miglior attrice protagonista, miglior sceneggiatura originale e miglior montaggio 2025

Premio come miglior film internazionale - David di Donatello 2025

 

Giovedì 26 giugno

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

CINEMA REVOLUTION

PATERNAL LEAVE

di Alissa Jung, Germania/Italia 2025 -113’ drammatico

 

Venerdì 27 giugno

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

CINEMA REVOLUTION

LE ASSAGGIATRICI

di Silvio Soldini, Italia/Belgio/Svizzera 2025 – 123’ drammatico, storico

 

Sabato 28 giugno

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

CINEMA REVOLUTION

DIAMANTI

di Ferzan Özpetek, Italia 2024 – 135’ drammatico, sentimentale

Premio David dello spettatore - David di Donatello 2025

 

Domenica 29 giugno

CINEMA REVOLUTION

SOTTO LE FOGLIE

di François Ozon, Francia 2024 - 102’ drammatico

 

Lunedì 30 giugno

OH, CANADA - I TRADIMENTI

di Paul Schrader, USA 2024 – 91’ drammatico

 

Martedì 1 luglio

CINEMA REVOLUTION

WICKED: PART 1

di Jon M. Chu, Usa 2024 – 160 ‘ fantasy

Oscar per i migliori costumi e scenografia 2025

 

Mercoledì 2 luglio

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

CINEMA REVOLUTION

LA VITA DA GRANDI

di Greta Scarano, Italia 2025 - 95’ drammatico, biografico

 

Giovedì 3 luglio

A COMPLETE UNKNOWN V.O.

di James Mangold, USA 2024 - 141’ biografico, musicale

 

Venerdì 4 luglio

CINEMA REVOLUTION

LA TRAMA FENICIA

di Wes Anderson, USA/Germania 2025 - 105’ commedia, drammatico,

 

Sabato 5 luglio

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

CINEMA REVOLUTION

FUORI

di Mario Martone, Italia/Francia 2025 - 117’ biografico, drammatico

Il regista Mario Martone e la sceneggiatrice Ippolita Di Majo saluteranno il pubblico in sala prima della

proiezione

 

Domenica 6 luglio

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

CINEMA REVOLUTION

FOLLEMENTE

di Paolo Genovese, Italia 2025 - 98’ commedia, sentimentale

 

Lunedì 7 luglio

CINEMA REVOLUTION

HERE

di Robert Zemeckis, USA 2024 - 104’ drammatico

 

Martedì 8 luglio

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

CINEMA REVOLUTION

PARTHENOPE

di Paolo Sorrentino, Italia/Francia/Regno Unito 2024 - 136’ drammatico, commedia, grottesco

 

Mercoledì 9 luglio

CINEMA REVOLUTION

FLOW - UN MONDO DA SALVARE

di Gints Zilbalodis, Lettonia/Francia/Belgio 2024 - 80’ animazione

Oscar come Miglior Film d’animazione 2025

 

Giovedì 10 luglio

BLACK BAG – DOPPIO GIOCO V.O.

di Stephen Soderbergh, USA 2025 – 94 ‘

 

Venerdì 11 luglio

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

CINEMA REVOLUTION

LE ASSAGGIATRICI

di Silvio Soldini, Italia/Belgio/Svizzera 2025 – 123’ drammatico, storico

 

Sabato 12 luglio

CINEMA REVOLUTION

L’ORCHESTRA STONATA

di Emmanuel Courcol, Francia 2024 - 103’ commedia, drammatico

 

Domenica 13 luglio

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

CINEMA REVOLUTION

NAPOLI - NEW YORK

di Gabriele Salvatores, Italia 2024 - 124’ drammatico, avventura

Premio David Giovani - David di Donatello 2025

 

Lunedì 14 luglio

CINEMA REVOLUTION

CONCLAVE

di Edward Berger, Regno Unito/USA 2024 - 120’ thriller

Premio Oscar per la migliore sceneggiatura non originale 2025

 

Martedì 15 luglio

IO SONO ANCORA QUI

di Walter Salles, Brasile/Francia 2024 - 137’ storico, drammatico, biografico

Premio Oscar come miglior film straniero 2025

 

Mercoledì 16 luglio

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

CINEMA REVOLUTION

DIAMANTI

di Ferzan Özpetek, Italia 2024 – 135’ drammatico, sentimentale

Premio David dello spettatore - David di Donatello 2025

 

Giovedì 17 luglio

GIURATO NUMERO 2 V.O.

di Clint Eastwood, USA 2024 - 114’ drammatico, thriller

 

Venerdì 18 luglio

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

CINEMA REVOLUTION

NONOSTANTE

di Valerio Mastrandrea, Italia 2024 - 92’ drammatico

 

Sabato 19 luglio

CINEMA REVOLUTION

MISSION: IMPOSSIBLE - THE FINAL RECKONING

di Christopher McQuarrie, USA 2025 - 169’ azione, avventura

 

Domenica 20 luglio

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

CINEMA REVOLUTION

FUORI

di Mario Martone, Italia/Francia 2025 - 117’ biografico, drammatico

 

Lunedì 21 luglio

CINEMA REVOLUTION

PICCOLE COSE COME QUESTE

di Tim Mielants, Irlanda/USA/Belgio 2024- 98 ‘ drammatico

Orso d’argento per la migliore interpretazione da non protagonista ad Emily Watson - Festival di Berlino

2024

 

Martedì 22 luglio

CINEMA REVOLUTION

NOSFERATU vietato ai minori di 14 anni 

di Robert Eggers, Repubblica Ceca/Regno Unito/Germania/Ungheria/USA 2024 -132’ horror

 

Mercoledì 23 luglio

CINEMA REVOLUTION

MARIA

di Pablo LarraÌn, Italia/Germania/USA 2024 – 123’ drammatico, biografico, musicale

 

Giovedì 24 luglio

ANORA V.O. vietato ai minori di 14 anni

di Sean Baker, USA 2024 -139’ drammatico, sentimentale

Palma d’Oro Cannes 2024

Oscar come miglior film e per la migliore regia 2025

Oscar per la miglior attrice protagonista, miglior sceneggiatura originale e miglior montaggio 2025

Premio come miglior film internazionale - David di Donatello 2025

 

Venerdì 25 luglio

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

CINEMA REVOLUTION

10 GIORNI CON I SUOI

di Alessandro Genovesi, Italia 2025 - 98‘ commedia

 

Sabato 26 luglio

ACCADDE DOMANI: UN ANNO DI CINEMA ITALIANO

CINEMA REVOLUTION

FOLLEMENTE

di Paolo Genovese, Italia 2025 - 98’ commedia, sentimentale

 

Domenica 27 luglio

CINEMA REVOLUTION

LA TRAMA FENICIA

di Wes Anderson, USA/Germania 2025 - 120’ commedia, drammatico

 

Allegati: