10-01-2018
Al Vibra Club domenica 14 gennaio c’è FondiaMO - Il concerto per le fonderie
in ricordo del 9 Gennaio 1950, un evento di musica e non solo per non dimenticare i drammatici fatti di sessantotto anni fa, nella stagione di dure lotte per i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici.
Il 9 gennaio 1950 sei operai – Angelo Appiani, Renzo Bersani, Arturo Chiappelli, Ennio Garagnani, Arturo Malagoli e Roberto Rovatti – rimasero uccisi dai colpi della polizia durante lo sciopero generale proclamato dalla Camera confederale del Lavoro, convocato per chiedere la riapertura della fabbrica, contro la serrata e i licenziamenti massicci decisi dalla direzione delle Fonderie.
Il concerto è compreso nella rassegna mensile politico/culturale “FONDERIE fusioni, musiche, movimenti per resistere”, al suo terzo appuntamento, per ricordare il difficile cammino della costruzione della democrazia industriale e del civile convivere democratico nella nostra provincia.
Interverranno a partire dalle 17 la BANDA POPOLARE DELL'EMILIA ROSSA, ADELMO CERVI (figlio di Aldo dei sette fratelli Cervi), che presenterà il suo libro “Io che conosco il tuo cuore”, DANIELE BAGNI (Ex Litfiba), I CARUSI, RAGAN MUNDA e altri giovani freestylers modenesi. L’animazione è a cura di RadioliberaMente Modena.
Dalle 17 inoltre sarà presente il mercato biologico Mercato Biologico dei Produttori Locali - Stella Nera della rete "Alimentazione Ribelle", nodo di Genuino Clandestino Modena.
Dalle 20 si cena con polenta con condimenti dai campi dei produttori del mercato BioFossalta, a sostegno della diffusione di autogestione e autodeterminazione alimentare in città.
L’ingresso è gratuito e riservato ai soci ARCI. Il Vibra è in via IV Novembre 40/a - 41123 Modena.
Per altre info visita www.vibra.tv, facebook.com/vibra.modena/, scrivi a info@vibra.tv o chiama lo 059 826216.