Suner, il festival dei club Arci

Dove sei: Homepage > Notizie e comunicati > Notizie Musica > Suner, il festival dei club Arci

25-03-2025

Torna il Festival itinerante nei Music Club Arci dell'Emilia-Romagna

Dal 1 al 29 marzo la nuova edizione di Suner con 24 concerti in tutta la regione. Sabato 22 febbraio l’anteprima al DAS con Stefano Pilia e Laura Agnusdei

Marzo 2025 segna la nuova edizione di Suner, il Festival itinerante di musica dal vivo organizzato da Arci Emilia-Romagna e dai Music Club Arci della regione, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, nell'ambito della legge regionale per lo sviluppo del settore musicale.


Dal 1 al 29 Marzo, Suner animerà con 24 concerti i 24 Music Club Arci della regione in compagnia di 18 band/artisti, per un unico grande progetto musicale che farà risuonare l'Emilia-Romagna, portando la musica nelle città e nelle province.


La nuova edizione, ricca di novità, intende valorizzare e promuovere la sperimentazione musicale locale e presenta diversi progetti emergenti accanto a proposte già note, passando dal rock alternativo all’elettronica sperimentale, passando per il jazz, il cantautorato contemporaneo e sonorità indie e avant-garde.

Tra i tanti eventi programmati nei circoli dell'intera regione, visibili nel file allegato in questa pagina, ecco qui di seguito le date che coinvolgono i circoli modenesi:

Venerdì 7 marzo l’eccentrico Tonino3000, performer punk digital-tribal-laser armato di tastiera e computer che attraversa inni disperati e mantra incoraggianti, sarà al Mattatoyo di Carpi (MO) con l’opening di Maciste, un duo tinto di intense sfumature punk, noise e no wave. La stessa sera saliranno sul palco del Kalinka/Dude di Soliera (MO) A Toys Orchestra, che virano verso un alternative pop.

Sabato 8 marzo il rock post-punk e no wave dei Leatherette risuonerà al circolo Fermata 23 di Camposanto (MO). In apertura suoneranno I Mostri.

Sabato 29 marzo, ultima data del festival, gli Slavi Bravissime Persone (collettivo fondato da Nobraino, Duo Bucolico e Supermarket), si esibiranno per l’ultima volta al Vibra Club di Modena, con opening di Maciste. Gli Slavi porteranno sul palco un viaggio elettronico che attraversa la musica gitana e sfocia nel pop, accompagnato da testi di stampo indie e cantautoriale.

Gli eventi ospitati nei Circoli sono riservati ai soci e alle socie Arci. La maggior parte dei concerti sono a ingresso gratuito, mentre per altri è previsto l’acquisto del biglietto.
Tutte le info sugli eventi al link: https://www.facebook.com/Suner.Official/events
Sito web: https://suner.it

Allegati: