15-12-2020

Il Bando “Time to care” è rivolto ai giovani tra i diciotto e i trentacinque anni che vogliono impegnarsi, per un periodo di sei mesi, in attività di supporto e assistenza agli anziani, nell’ambito di azioni progettuali proposte dagli enti del Terzo settore sul territorio nazionale.
Il Bando ha la finalità di promuovere azioni di sistema sui territori che, attraverso il lavoro delle reti associative (di cui all’art. 41 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i. - Codice del Terzo settore), favoriscano lo scambio intergenerazionale con le seguenti attività:
- assistenza a domicilio e/o a distanza dei giovani nei confronti degli anziani (che rappresentano una risorsa culturale per il territorio e la categoria più fragile e considerata più esposta al contagio del coronavirus COVID-19);
- attività di “welfare leggero” (quali disbrigo di piccole faccende per persone anziane o bisognose: consegna di spesa, acquisto farmaci, contatti con i medici di base, pagamento bollette, consegne a domicilio di diversi beni, libri, giornali, pasti preparati o altri beni di necessità, ecc.),
- assistenza da remoto, anche mediante contatti telefonici dedicati all’ascolto e al conforto di chi è solo, o servizi informativi per gli anziani, anche on line.
GRADUATORIA FINALE
Pancianello Giorgia: Idonea selezionata
Sallustio Susanna: Idonea selezionata
Venturelli Sara: Idonea non selezionata
Doudu Mackenzie: Idoneo non selezionato
Ablaoui Nadia: Idonea non selezionata
Joseph Anyanwu Ngozi: Idonea non selezionata
Balde Oumar: Non idoneo (mancata partecipazione al colloquio)
ELENCO AMMESSI AI COLLOQUI
LUNEDÌ 16/11 DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 12.00
- Nadia Ablaoui ore 9.30
- Oumar Balde ore 10.20
- Mackenzie Doudu ore 11.10
MERCOLEDÌ 18/11 DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 12.30
- Ngozi Joseph Anyanwu ore 9.30
- Giorgia Pancianello ore 10.20
- Susanna Sallustio ore 11.10
- Sara Venturelli ore 12.00