14-07-2020

Dal 3 luglio al 18 luglio, tranne i lunedì e i martedì, dalle 21.00 fino all’ 01.00, nel Chiostro di San Rocco in Via san Rocco 5 a Carpi (MO).
Per tutte le serate l'ingresso sarà contingentato con posti a sedere su prenotazione, sia in caso di spettacolo a pagamento che gratuito.
Coccobar con stuzzichini, birre e bibite gestito dai volontari del Circolo Kalinka.
A cura del Circolo Culturale Kalinka, in collaborazione con: ARCI Zona di Carpi, Comune di Carpi Assessorato alle politiche Culturali.
Rassegna realizzata grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi.
Calendario appuntamenti
3 LUGLIO 2020
8mani - 003 licenza di ridere - special edition
Autore "8mani" Con Gino Andreoli, Marco Malaguti e Ivan Cattini, Musiche Roberto Chiodi.
Coinvolgere e catturare il pubblico è la nostra missione! Personaggi, frammenti di storie, ambienti, suggestioni di epoche diverse,le Vostre vite come non le avete mai viste sul palco grazie ai suggerimenti del pubblico che diventa protagonista insieme agli attori sotto le luci dei riflettori!!
Ingresso gratuito
prenotazioni: https://www.eventbrite.com/e/003-licenza-di-ridere-special-edition-a-coccobello-tickets-110964776634
4 LUGLIO 2020
Red Muscles Night
Betta Sacchetti, Andrea Solieri, Luca Fragomeni e Marco Maretti sul palco di Coccobello con un repertorio Blues/Rock/Soul/Folk!
Ingresso gratuito
prenotazioni: https://www.eventbrite.com/e/red-muscles-night-a-coccobello-tickets-110965679334
5 LUGLIO 2020
TEATRO DEI BURATTINI - "Sandrone, Fagiolino e l'elisir d'amore"
Spettacolo di burattini alle 19:00 e replica alle 21:00
Ingresso gratuito
prenotazioni:
ore 19:00 https://www.eventbrite.com/e/teatro-dei-burattini-a-coccobello-tickets-110972983180
ore 21:00 https://www.eventbrite.com/e/teatro-dei-burattini-a-coccobello-tickets-110974170732
8 LUGLIO
I Musici di Francesco Guccini
I Musici di Francesco Guccini è il progetto proposto dai musicisti storici del Maestrone modenese, da sempre al suo fianco in centinaia di concerti, che si propone di dare continuità e valore a un patrimonio musicale e poetico immenso.
Le chitarre e la voce di Juan Carlos “Flaco“ Biondini (spesso intrecciata a quella di Francesco come nella mirabile “Don Chisciotte”), il pianoforte di Vince Tempera (che con i suoi arrangiamenti ha fortemente connotato il “suono” delle canzoni di Guccini), il sax di Antonio Marangolo (protagonista di assoli e aperture sonore inconfondibili nelle ballate gucciniane), offriranno l’opportunità di riascoltare i più grandi successi del poeta: da Il vecchio e il bambino a La locomotiva; da Autogrill a L‘Avvelenata, da Auschwitz a Dio è morto, fino a Noi non ci saremo, Canzone per un‘amica, Vedi cara, Cyrano, e molte altre.
Dopo il ritiro dalle scene di Guccini, si tratta della più emozionante occasione di rivivere le sue canzoni nella diretta testimonianza di chi per decenni le ha portate sulle scene e nelle nostre vite, accanto a lui.
Ingresso € 10
prevendite: https://www.mailticket.it/location/0350050320797/Coccobello_-_Chiostro_di_San_Rocco
9 LUGLIO 2020
Figli dei fiori di pesco - Tributo a Lucio Battisti
Nell’estate del 1970 Lucio Battisti fece l’unico tour dal vivo della sua vita: accompagnato dalla Formula 3 si esibì per sole dieci serate che ancora oggi i pochi fortunati spettatori di allora rimpiangono.
I Figli Dei Fiori Di Pesco omaggiano la musica di quel periodo dove il “nostro caro angelo” mostrò il suo lato più rock e blues.
Tutte le “emozioni” di Battisti & Mogol eseguite con passione e divertimento da : batteria Gianluca "Pan" Panella, basso Davide "Canna" Canalini, chitarra elettrica Carletto "Pensiero" Moretti, tastiere il maestro Davide Fregni, voce e chitarra acustica Angelo "Giglio" Colonna.
Ingresso gratuito
prenotazioni: https://www.eventbrite.com/e/figli-dei-fiori-di-pesco-tributo-a-lucio-battisti-a-coccobello-tickets-110974650166
10 LUGLIO 2020
Colombre
Tre anni fa il suo album d’esordio “Pulviscolo” , anticipato dal fortunato singolo “Blatte” con il prezioso featuring di IOSONOUNCANE , ha catalizzato l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori per l’eleganza della scrittura e degli arrangiamenti. Colombre però non ha però avuto fretta di tornare. Si è preso il tempo per scrivere e arrangiare (oltre che per produrre “Deluderti” di Maria Antonietta e fare un tour come chitarrista di Calcutta nel 2019) il nuovo album “Corallo” uscito a marzo per Bomba Dischi.
Ingresso € 5
prevendite: https://www.mailticket.it/location/0350050320797/Coccobello_-_Chiostro_di_San_Rocco
11 LUGLIO 2020
Cisco
Stefano "Cisco" Bellotti sul placo di Coccobello in versione unplugged accompagnato da Massimiliano Frignani alle chitarre, Mario Sehtl al violino e Enrico Pasini alla tromba.
Non mancate sarà una gran festa!
Ingresso € 10
prevendite: https://www.mailticket.it/location/0350050320797/Coccobello_-_Chiostro_di_San_Rocco
12 LUGLIO 2020
Flavio Giurato
Flavio Giurato è senza dubbio il segreto meglio custodito della scena cantautorale italiana. Romano, classe 1949, Flavio è artista di culto per addetti ai lavori e appassionati. Torna per presentare in prima assoluta "Recent Happenings", il suo nuovo album, in versione cruda, voce e chitarra, in solitaria. Per Giurato è il primo album in Inglese, una lingua che non è madre, ma è sorella della parabola artistica ed esistenziale del cantautore. Un passo atteso, preparato negli anni, da uno degli autori più interessanti che ci sia in Italia e che non mancherà di entusiasmare i vecchi e i nuovi fan.
Ingresso € 5
prevendite: https://www.mailticket.it/location/0350050320797/Coccobello_-_Chiostro_di_San_Rocco
15 LUGLIO 2020
Pawns
PAWNS nascono nell’estate del 2012 da una idea di Shanks (Francesco Porrini), cantante e autore della band. L’incontro con gli altri componenti non è casuale vista la forte amicizia che lega ognuno di loro.
La musica e la grande passione per essa, scaturisce in loro la voglia di sperimentare e di trovare una propria chiave di scrittura, vera e autentica. I testi saranno sinceri: raccontano storie, emozioni e momenti di vita.
“Il pedone vive con l’umiltà di non essere nessuno ma con la consapevolezza che se crede davvero nelle proprie mosse può diventare chiunque.”
Ingresso gratuito
prenotazioni: https://www.eventbrite.com/e/pawns-a-coccobello-tickets-110975233912
16 LUGLIO 2020
Giovanni Truppi
Giovanni Truppi è nato a Napoli nel 1981, Ha pubblicato quattro dischi, è chitarrista e pianista, in concerto utilizza un pianoforte di sua ideazione ottenuto modificando un piano verticale: uno strumento di dimensioni inferiori allo standard, smontabile, ed elettrificato tramite una serie di pick-up che gli permettono di amplificarlo.
Ha collaborato con Antonio Moresco per la canzone Lettera a Papa Francesco I e i suoi brani sono stati impiegati da cinema, teatro e televisione. È stato candidato ai Nastri D’Argento nel 2018 per la migliore canzone originale con Amori che non sanno stare al mondo (composta per l’omonimo film di Francesca Comencini), ha ricevuto il Premio Nuovo Imaie per la migliore interpretazione al Premio Tenco 2017 e nel 2019 ha ricevuto il premio PIMI come miglior artista indipendente dell’anno dal MEI. Poesia e civiltà è stato indicato tra i migliori dischi dell’anno dai principali media italiani e dal quotidiano francese Le Monde. Il suo ultimo lavoro è 5 (2020), un Ep di cinque tracce che raccoglie varie collaborazioni.
Ingresso € 10
prevendite: https://www.mailticket.it/location/0350050320797/Coccobello_-_Chiostro_di_San_Rocco
17 LUGLIO 2020
DAVIDE PANIZZA PLAYS POP X
Davide Panizza, in arte Pop X, questa estate proporrà uno speciale e inedito live a tu per tu con il suo repertorio. Pezzi d’alta classifica sabotati ad arte, vecchie e nuove hit rinasceranno come suadenti ballate, valzer filtrati con il vocoder o improbabili vaudeville post-pandemici.
Ingresso € 10
prevendite: https://www.mailticket.it/location/0350050320797/Coccobello_-_Chiostro_di_San_Rocco
18 LUGLIO 2020
Maria Antonietta
Innamorata del regno animale e vegetale e appassionata di studi di genere, di arte medievale, di poesia e teologia, cerca costantemente di far quadrare tutte le sue passioni all’interno della sua opera. Esordisce nel 2012 con l’album “Maria Antonietta” , prodotto da Dario Brunori , seguito da “Sassi” (2014) e “Deluderti”
(2018). A Marzo 2019 è uscito il suo primo libro per Rizzoli, “Sette ragazze imperdonabili”, omaggio alle sue sorelle maggiori Cristina Campo, Etty Hillesum, Antonia Pozzi, Emily Dickinson, Sylvia Plath, Marina Cvetaeva, Giovanna d’Arco. Femmine radicali, impazienti, oneste e spesso antipatiche, che l’hanno ispirata negli anni e alle quali ha voluto dedicare una serie di racconti e poesie.
A Febbraio ha partecipato alla 70esima edizione del Festival di Sanremo, cantando “Si può dare di più” nella serata dedicata ai duetti assieme a Francesca Michielin e Levante, ospite di quest’ultima.
Ingresso € 10
prevendite: https://www.mailticket.it/location/0350050320797/Coccobello_-_Chiostro_di_San_Rocco
Per informazioni: info@kalinkaclub.it - www.coccobello.net
Allegati: