29-04-2025
Il meglio del cinema documentario che racconta la musica, nei circoli Arci.
Sei titoli imperdibili animano circoli e club Arci dell’Emilia-Romagna, per un viaggio cinematografico attraverso suoni, volti e storie che hanno segnato la scena musicale internazionale.
KISSING GORBACIOV (2023) di Andrea Paco Mariani e Luigi d’Alife affronta l’incontro tra musica e politica attraverso la lente del punk e del rock alternativo.
UZEDA – DO IT YOURSELF (2024) di Maria Arena, segue la storica band italiana Uzeda, dal forte legame con la scena noise-rock internazionale.
PETER DOHERTY – STRANGER IN MY OWN SKIN (2023) di Katia De Vidas esplora la vita turbolenta dell’iconico frontman dei Libertines e Babyshambles.
FELA IL MIO DIO VIVENTE (2023) di Daniele Vicari racconta la vita e l’eredità di Fela Kuti, leggenda dell’Afrobeat.
BOOLIRON – HIP HOP IN RIVIERA (2024) di Francesco Figliola si concentra invece sulla scena hip hop italiana, con un focus sulla Riviera Romagnola.
GOING UNDERGROUND (2024) di Lisa Bosi esplora le sottoculture musicali e il mondo delle scene alternative.
DI SEGUITO GLI APPUNTAMENTI NEI CIRCOLI MODENESI:
Mercoledì 2 maggio
GOING UNDERGROUND di Lisa Bosi
al Vibra Club di Modena
Giovedì 8 maggio
UZEDA – DO IT YOURSELF di Maria Arena
al circolo Città futura (Polisportiva Villa d’Oro, Modena)
GOING UNDERGROUND di Lisa Bosi
al Mattatoyo di Carpi
Venerdì 9 maggio
PETER DOHERTY – STRANGER IN MY OWN SKIN di Katia de Vidas
al Vibra Club di Modena
Giovedì 15 maggio
UZEDA – DO IT YOURSELF di Maria Arena
al Mattatoyo di Carpi
Venerdì 16 maggio
UZEDA – DO IT YOURSELF di Maria Arena
al circolo Ribalta di Vignola
Venerdì 23 maggio
GOING UNDERGROUND di Lisa Bosi
al circolo Ribalta di Vignola
Per scoprire tutti gli appuntamenti nei circoli in Emilia Romagna vai su www.arcier.it
SUNER Cinema Edition è una rassegna di documentari musicali di Arci Emilia Romagna in collaborazione con UCCA all’interno del progetto Itinere, realizzato con il sostegno di Regione Emilia-Romagna