04-03-2022

Cambiamo la mentalità, usciamo fuori dai binari!”! è la campagna di comunicazione che Arci Emilia Romagna e l’agenzia Comunicattive lanciano l’8 marzo 2022 per il progetto Fuori Binario, realizzato con il sostegno della Regione Emilia Romagna.
La credenza secondo cui le persone sono classificabili e possono identificarsi esclusivamente in due generi si chiama “binarismo di genere”. Ma nella realtà il sesso non è dicotomico (le persone intersex non rientrano ad esempio nel dimorfismo sessuale) e i generi sono molto più di due! La divisione binaria è alla base di molte violenze: interventi di chirurgia e somministrazione di farmaci senza consenso a neonatз e bambinз intersex, discriminazioni e aggressioni verso le persone dall’espressione di genere non conforme, negazione dell’autodeterminazione di persone trans e non binarie.
Non dare per scontata l’identità di chi ti sta di fronte ed evita domande invadenti. Puoi chiedere che prenome preferisce per sé, anzi ancora meglio: puoi dire qual è il pronome che preferisci tu per te. E non liquidare con sufficienza schwa o asterischi: queste sperimentazioni nascono dal desiderio di trovare spazio nella lingua per tuttз.
Cambiamo la mentalità, usciamo fuori dai binari!
Per approfondire:
- La mostruositrans di Filo Sottile
- Lgbtqia+ di Antonia Caruso
- L’invisibile intersex di Daniela Crocetti
- La lingua che cambia di Manuela Manera
- L’anatomia non è il destino di Lea Melandri
- Questione di genere. Il femminismo e la sovversione dell'identità di Judith Butler
Allegati: