
CoFest - Festival della Coevoluzione
La comunità nella storia si è sempre evoluta a contatto con ciò che la circonda. Il CoFest Festival della Coevoluzione vuole ...
22/06/2023
Vai all'articolo completoDove sei: Homepage > Notizie e comunicati > Intercultura e immigrazione
La comunità nella storia si è sempre evoluta a contatto con ciò che la circonda. Il CoFest Festival della Coevoluzione vuole ...
22/06/2023
Vai all'articolo completoSabato 11 marzo alle 14.30, Manifestazione Nazionale a Curto in solidarietà con le vittime del terribile naufragio che ha ...
09/03/2023
Vai all'articolo completoArci Modena da anni cura la rassegna Je suis razza umana, che affronta alcuni dei temi più attuali – è partita dopo ...
13/02/2023
Vai all'articolo completoAll'interno del progetto "Incontri di socialità per famiglie Ucraine" organizzato dal comitato “Parchetto ducale il Trifoglio” di via Padova ...
18/05/2022
Vai all'articolo completoEnergie rinnovabili e come queste possano essere una strada per costruire un futuro senza conflitti. Se ne parlerà al secondo ...
07/04/2022
Vai all'articolo completoDomenica 10 aprile ore 17.00 LASCIAMO PARLARE GLI ALBERI Incontro dedicato agli amanti degli alberi e delle poesia Anche ...
17/03/2022
Vai all'articolo completoLa situazione in Afghanistan è grave e pericolosa. La riconquista di Kabul da parte dei talebani, dello scorso 15 agosto, ha ...
21/12/2021
Vai all'articolo completoAnche quest'anno l'associazione Kabara Lagdaf sta lavorando per i progetti sanitari che si occupano della prevenzione e della ...
25/11/2021
Vai all'articolo completoJe Suis Razza Umana è un percorso di approfondimento su razzismo, comunità, culture, stereotipi, migrazioni, identità, umanità e su come la ...
18/12/2020
Vai all'articolo completoIl ruolo dei nonni e le relazioni affettive ai tempi del coronavirus Video-Conversazioni con esperti Centro Culturale Multietnico Milinda PRESENTAZIONE ...
12/11/2020
Vai all'articolo completoSabato 7 novembre ore 16:30 CONFERENZA ONLINE su Jimmy Liao: L'arte di raccontare la fragilità della vita. Luca ...
04/11/2020
Vai all'articolo completoIl 21 Febbraio al Castello di Levizzano Rangone alle ore 21:00 ci sarà un incontro dal titolo "Flussi migratori ...
21/02/2020
Vai all'articolo completoDomenica 15 dicembre 2019 PORTI-CI APERTI SOTTO LA TORRE alle ore 18.30 alla Torre dell'Orologio (Nonantola centro) Vin ...
10/12/2019
Vai all'articolo completoSabato 14 dicembre 2019 dalle 9.30 alle 12 al centro multiculturale Milinda (Largo Pucci, 14 - Modena) racconto condiviso del ...
26/11/2019
Vai all'articolo completoLa campagna Io accolgo nasce su iniziativa di un ampio fronte di organizzazioni della società civile, enti e sindacati, tra ...
16/10/2019
Vai all'articolo completoModena - Città interculturale organizza un seminario rivolto ai giovani e alle realtà associative della città per raccogliere proposte e lavorare ...
11/06/2019
Vai all'articolo completo“Centinaia di persone trasferite come se fossero oggetti, interrompendo così percorsi educativi, sanitari e di lavoro, calpestando i diritti e ...
25/01/2019
Vai all'articolo completoComincia l'11 gennaio con l'incontro dal titolo “Altro che invisibili. Il paradosso delle immagini sugli immigrati ” condotto da ...
11/01/2019
Vai all'articolo completoDalle ore 8 del 22 alle ore 13 del 23 dicembre 2018 si terrà, in piazza Grande a Modena, la ...
20/12/2018
Vai all'articolo completoConferenze, maratone di letture, fiaccolate, incontri e spettacoli per riflettere sull’importanza della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, che compie ...
06/12/2018
Vai all'articolo completoPag. 1 di 2 >>