06-05-2022

Oggi con un computer e/o smartphone connessi ad internet è possibile interagire con i siti della pubblica amministrazione, presentare dichiarazioni, ottenere certificati, chiedere contributi, registrare la propria associazione al Registro Unico Nazionale degli Enti di Terzo Settore (RUNTS) il tutto comodamente da casa evitando code e spostamenti. Per farlo occorre conoscere i rudimenti base della digitalizzazione: come firmare ed inviare i documenti, i vari metodi di identificazione certa, come riconoscere i siti autentici in modo da non essere vittime di truffe.
Tutto questo verrà trattato nel corso di due incontri di formazione organizzati da ARCI Emilia-Romagna nell’ambito del progetto bando L.R.34/02 “Socialità più di prima” con il sostegno della Regione Emilia-Romagna. Ingresso riservato ai soci Arci.
Relatore Andrea Pancaldi responsabile informatico ARCI Emilia-Romagna.
Mercoledì 11 Maggio
Identificazione sicura
SPID, CNS e CIE 3.0
Come accedere ai siti della PA
Comunicazione certa ed autentica
PEC, firma elettronica, comunicazione https, autenticazione a due fattori.
Le certezze dell’epoca digitale.
Esempi pratici e laboratorio
Venerdì 20 Maggio
Produzione e conservazione documentale
Formato PDF/A, marche temporali, archiviazione, backup, uso del cloud
Il Registro volontari informatico
Fake news e truffe informatiche
Come riconoscere le truffe, messaggi ingannevoli, affidabilità delle fonti
Esempi pratici e laboratorio
Promosso da Arci Emilia Romagna con il sostegno della Regione Emilia Romagna
Allegati: