20-07-2021

#zonalibera2021 – Settimana in pillole
#ZonaLibera2021 Concerti, Reading, Market, Teatro, Cibo, Corsi di Danza, Radio in Diretta, Dibattiti, Spazi per Bambini, l’estivo del Vibra Club, Laika Mvmnt, Lo Spazio Nuovo Associazione Idee in Circolo.
Ogni giorno, dalle 18.30 alle 20.30, Magico Mundo Free – laboratori per bambini
Sarà possibile cenare
Ingresso gratuito, riservato ai soci Arci
Programma Concerti
Venerdi 23 Luglio
DAVIDE SHORTY & Straniero band
Davide Shorty è un cantautore, rapper e producer palermitano capace di far convivere la sua inconfondibile voce soul con sonorità innovative e melodie contaminate da jazz e rap.
Dopo varie esperienze nella scena hip-hop siciliana, si trasferisce a Londra per intraprendere un nuovo percorso musicale fondando la band Retrospective. Dopo numerosi concerti in tutta Italia, la partecipazione a X-Factor nel 2016 e all’ultima edizione di Sanremo (dove vince i Premi Dalla, Jannacci e Lunezia per il brano Regina), Davide Shorty ci presenta il suo nuovo disco fusion. pubblicato a fine Aprile 2021, accompagnato dalla Straniero Band: Emanuele Treglia al basso, Carlo Guarcello alle tastiere e Davide Savarese alla batteria.
Sabato 24 Luglio
LEON FAUN
Leon de la Vallèe in arte Leon Faun è un rapper e attore italiano classe 2001 di Roma.
Si è avvicinato al mondo della musica a 8 anni grazie a Jimi Hendrix. Ma è intorno ai 12 anni che si è appassionato al Rap grazie a Eminem. Successivamente si è appassionato anche al mondo della scrittura e ha deciso di unire le due passioni. “Fin da bambino prima di voler fare musica, ho sempre voluto fare l’attore”. Nel 2019 recita da protagonista nel nuovo film di Claudio Cupellini “La terra dei figli”, lavorando al fianco di attori come Valeria Golino, Valerio Mastandrea e ed altri magnifici interpreti. Iil film uscirà il prossimo 01 Luglio. Lo vedremo al Vibra Sabato 24 Luglio.
Sabato 31 Luglio
BEST BEFORE WAR
American Rural Songs, Folk, bluegrass, country e blues.
Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21:30
Biglietti in prevendita sul circuito Vivaticket
Riservato ai soci ARCI
Serate in collaborazione con Ater Fondazione, festival Mundus, Arci prov.le, Radio Antenna1, Bizzarri Records. Con il patrocinio di Fondazione di Modena, e comune di Modena Assessorato alla cultura e politiche giovanili
DIBATTITI PROGRAMMA
Mercoledì 21 luglio alle 18.30
G8 2001-2021: DEMOCRAZIA, LAVORO E MEDIA NELLA RAPPRESENTAZIONE DEL CONFLITTO SOCIALE
C’erano i grandi della terra, passerella del neoliberismo mondiale, erano pronti a scrivere un documento poi cancellato dal resto di quei tre giorni infernali per Genova, con il mondo che osservava violenze mai viste in una città occidentale.
Sembra di parlare di qualcosa di lontano, eppure il tema di quel tempo era la globalizzazione del 2000
Due decenni dopo ci si ritrova a discutere di che cos’è stato quel luglio 2001, come ha cambiato le forme della contestazione e del dissenso, smantellando un intero movimento che voleva opporsi a quel modello di sviluppo economico e sociale che oggi mostra tutte le sue debolezze ed aumenta le disuguaglianze
Ne parleremo con:
Andrea Bortolamasi - Assessore comune di Modena
Daniele Dieci - Cgil Modena
Paolo Brini - Comitato centrale Fiom
Anna Lisa Camilli - giornalista (in collegamento)
Raffaella Bolini - Arci Nazionale (in collegamento)
Mariapia Cavani - giornalista (in collegamento)
Modera: Giorgia Ansaloni - Mediterranea
Dalle 20.30 EMILIAN STREET FOOD
(parte del ricavato verrà devoluto a Genoa Legal Forum)
Ore 21.30 – “GENOVA. PER NOI” Proiezione documentario. Presentazione a cura di Wilma Labate, regista.
Al termine incontro con:
Flavio Novara - Giornalista Alkemia News Vittorio Agnoletto - Forum Mondiale della Salute, Forum Sociale Mondiale Paolo Ferrero - Vicepresidente del Partito della Sinistra Europea (in collegamento)
Durante la serata e concerto finale
FLACO LEO Y SU BANDA
ospiti speciali:
Angelo Mancini - trombettista Manu Chao
Piero Sciotto - compagno di avventure di Dario Fo, Franca Rame e Giovanna Marini
Mostra
IL G8 DI GENOVA: RAPPRESENTAZIONE DI UN CONFLITTO
Contributo video di Lorenzo Guadagnucci - testimone e vittima del bliz alla Diaz
Spazi espositivi
Libreria Ubik Modena - bookshop, Mediterranea Saving Humans, Emergency
Nell'ambito di #ZonaLibera2021 e “Genova 2021: voi la malattia, noi la cura” l'evento è promosso da: Lo Spazio Nuovo, Idee in Circolo, Circolo culturale Left – Vibra, Arci Modena, Anpi Provinciale di Modena, Cgil Modena, Istituto storico di Modena, Aliante Cooperativa Sociale, Alkemia Laboratori Multimediali, Rete Lilliput, Emergency – rete di Modena, Potere al Popolo di Modena, Rifondazione Comunista, Sinistra classe e rivoluzione, singoli cittadini, Circolo il Manifesto
Progetto "Ex macello 2030: cultura, sport, rigenerazione urbana e sociale", col sostegno del Progetto Regione Emilia-Romagna "Vivere insieme lo spazio pubblico: azioni integrate per la sicurezza urbana"
SPAZIO BIMBI/E – MAGICO MUNDO FREE DALE MERCOLEDì AL SABATO DALLE 18.30 ALLE 20.30
ACQUA // TERRA // RICICLO E CREATIVITÀ // STREET ART // RELAX E LETTURA // GIOCO LIBERO
Un tempo dedicato ed uno spazio attrezzato con materiali e giochi, in cui i bambini e le bambine potranno esprimere in libertà le proprie preferenze.
Saranno presenti le educatrici de lo spazio nuovo
LABORATORI BIMBI – MAGICO MUNDO FREE // TUTTI I MERCOLEDì POMERIGGIO DALLE 17 ALLE 18
LUGLIO
21 Se tu fossi una bandiera - Laboratorio creativo a cura di Fucina Buenaventura
28 Incontro di yoga per bambine e bambini - a cura di Fucina Buenaventura