18-10-2017

Il 22 ottobre si parte per Venezia, i circoli Arci Soliera e Giliberti di Carpi hanno organizzato una gita nel capoluogo veneto per riscoprire il rinascimento italiano tra musica e arte. Il percorso della mostra multimediale “Magister Giotto” immergerà gli spettatori, attraverso ricostruzioni scenografiche e visioni illusorie, nelle vicende che hanno portato alla creazione di capolavori come la Cappella degli Scrovegni di Padova, le storie francescane di Assisi, i maestosi crocifissi, con l’accompagnamento delle musiche del jazzista Paolo Fresu e della voce dell’attore Luca Zingaretti. Della città invece verranno esplorati gli scorci più inediti dei sestieri di Cannaregio, San Polo e Dorsoduro, con puntata alla Giudecca e approdo a San Marco.
La sede della mostra è la Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia, una delle sette Scuole Grandi veneziane, istituzioni nate nel medioevo come fenomeno laico di devozione e di solidarietà.
La partenza è prevista intorno alle 6.30 da Soliera (parcheggio ex Conad di via Grandi), e alle 6.45 da Carpi (Stazione Autocorriere), con rientro per le 20 - 20.30.
La quota di partecipazione è di 65 € e comprende viaggio in pullman GT, ingresso alla mostra, visita guidata alla città, trasferimenti in vaporetto e assicurazione Unipol infortuni. Pranzo e consumazioni sono a carico dei partecipanti.
Per informazioni contattare:
- Circolo Arci Soliera tel. 059/567869, cell. 3311127140, e-mail arci.soliera@libero.it
- Circolo Giliberti Carpi tel. 059/641575, e mail info@arcigiliberticarpi.it
- Amici dell’Arte, tel. 059/568543, cell. 3394935801, c.vaccari@comune.soliera.mo.it