23-09-2020

I PROGETTI SONO RINVIATI A DATA DA DESTINARSI IN OTTEMPERANZA CON IL DPCM DEL 24 OTTOBRE 2020 CONTRO LA DIFFUSIONE DEL COVID-19
Segui anche 9 Gennaio, oggi sui canali facebook e YouTube di Arci Modena nei giorni e orari indicati dal programma.
Più informazioni al seguente link
Diventiamo animatori
Durata percorso formativo: dal 31 ottobre al 5 dicembre 2020 (progetto rimandato a gennaio 2021)
Il percorso, nell’ambito del progetto AttivAzioni di Arci con il contributo di Fondazioni di Modena, ha come obiettivo quello di fornire ai partecipanti gli strumenti di base necessari al ruolo di animatore per feste/eventi per bambini e ragazzi. L’approccio utilizzato prevede diversi incontri di formazione teorica di pedagogia, psicologia nonché aspetti pratici come nozioni base sugli impianti audio e sulle principali attività ludiche da proporre ai bambini
ISCRIZIONI: Possono iscriversi utenti over 18 (è obbligatorio fare la tessera Arci). Per procedere all’iscrizione è necessario breve CV e lettera motivazionale (max 1000 caratteri). L’iscrizione è gratuita e può essere effettuata inviando una e-mail a segreteria@dramateatro.it
Il corso non rilascia un certificato specifico, ma permetterà eventualmente a coloro che avranno partecipato almeno a 10 ore sulle 13 totali del corso, di prendere parte alle attività organizzate da Arci all’interno del progetto AttivAzioni
DATE PERCORSO FORMAZIONE ANIMATORI
31 ottobre 2020 dalle 10.00 alle 12.00
Creazione del gruppo e primi elementi per percorsi creativi
Sede San Faustino
7 novembre 2020 dalle 10.00 alle 12.00
Organizzazione eventi e nozioni base utilizzo impianto tecnico
Sede Drama Teatro
14 novembre 2020 dalle 10.00 alle 12.00
Nozioni base utilizzo impianto tecnico (prove pratiche)
Sede Drama Teatro
21 novembre 2020 dalle 9.00 alle 12.00
Simulazione di un percorso di animazione
Sede San Faustino
28 novembre 2020 dalle 10.00 alle 12.00
Le dinamiche relazionali tra generazioni
Sede San Faustino
5 dicembre 2020 dalle 10.00 alle 12.00
Trucca bimbi (prova pratica)
Sede san Faustino
In collaborazione con Teatro Drama e Polisportiva San Faustino
OFFLINE - la cultura in circolo
Eventi all'aperto per famiglie e bambini
Progetto Attivazioni a cura di Arci Modena con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
Canti, Conti e Mitici Racconti
Eroi, Mostri ed altre creature fantastiche Racconti e incontri per tutta la famiglia
Cajka Teatro d’Avanguardia popolare
Eroi, mostri ed altre creature fantastiche, vite e avventure che si intrecciano e danno vita a racconti indimenticabili che sono stati tramandati no a noi grazie agli Aedi, i cantastorie. Narrare storie è un’attività antica quanto l’uomo, ed è proprio iniziando a scoprire la voce che gli uomini si accorgono di poter far “suonare” pensieri, immagini, racconti, tramite parole che immediatamente “risuonano” alle orecchie di chi si mette in ascolto.
Laboratorio di bolle de La Dama Dorè
a cura di Antonietta Amoroso
Animazione itinerante con “Più bolle per tutti... vicini da lontano!” per divertirsi sperimentando la magia delle bolle giganti. Bambine e bambini utilizzeranno strumenti costruiti con materiale di recupero che potranno portare a casa. “Bubble Dj” è la nuova installazione di bolle e musica per un pomeriggio di movimento e risate.
Programmazione
POLISPORTIVA CASTELFRANCO EMILIA
via A. Costa, 29 - Castelfranco
info: 059925379
domenica 27 settembre ore 16.00
Canti, Conti e Mitici Racconti
domenica 4 ottobre ore 16.00
Più bolle per tutti... vicini da lontano!
domenica 11 ottobre ore 16.00 RIMANDATO al 18 ottobre
Bubble Dj
CIRCOLO ALETE PAGLIANI
Parco Norma Barbolini - Sassuolo
Prenotazione obbligatoria:0596807115
sabato 26 settembre ore 16.00
Canti, Conti e Mitici Racconti
sabato 3 ottobre ore 16.00 RIMANDATO al 17 ottobre
Più bolle per tutti... vicini da lontano!
sabato 10 ottobre ore 16.00
Bubble Dj
In caso di maltempo gli incontri verranno rimandati
Le attività si svolgeranno nell’osservanza dei protocolli di sicurezza stabiliti dalle autorità competenti
Ingresso gratuito con tessera ARCI
Ciak! si cammina
Dal 26 settembre tre itinerari alla scoperta di nuovi angoli e prospettive della città con il progetto “Attivazioni” di Arci Modena in collaborazione con l’associazione Tilt
Il cinema incontra la città di Modena, alla giusta distanza, tre passeggiate itineranti, per altrettanti sabato pomeriggio a partire dal 26 settembre fino al 10 ottobre con partenza sempre alle 15.15, che porteranno alla scoperta di nuovi angoli e prospettive della città visti attraverso il filtro del mondo del cinema.
Ogni passeggiata avrà un tema che sarà sviscerato dal team di Ennesimo Film Festival attraverso curiosità, aneddoti e soprattutto spezzoni di film fruibili a tutti i partecipanti tramite il proprio smartphone. Gli eventi sono ad ingresso gratuito. Ognuno dovrà portare con sé il proprio smartphone con la batteria carica e un paio di cuffie per poter seguire la camminata.
Programma
26 settembre H 15:15
CINEMA e CITTÁ
Partenza dal Foro Boario via Bono da Nonantola 2
Arrivo con aperitivo al Circolo Sirenella via Monte Grappa 47
3 ottobre H 15:15
CINEMA e CIBO
Partenza davanti al mercato albinelli via Luigi albinelli 13
Arrivo con aperitivo al Circolo Filatoio via De Bonomini 61/63
10 ottobre H 15:15
CINEMA e MUSEO
Partenza dalle tribune del Parco Novi Sad
Arrivo con aperitivo alla Polisportiva Virtus via Francesco Nicoli 162
Massimo 20 persone
Prenotazione consigliata
In caso di maltempo, ritrovo alle 15:00 nel punto di arrivo
Ricordati la tessera Arci, non ce l'hai? Puoi farla a inizio tour!
Un evento di: Ennesimo Film Fest, Tilt, Arci Modena, Attivazioni
Con il sostegno di: Fondazione di Modena