03-02-2020

La cimice asiatica è un insetto invasivo proveniente dalla Cina, che negli ultimi anni sta creando a livello globale danni incalcolabili all'agricoltura. Come affrontare questa emergenza? Che soluzioni si possono adottare per arginare questo insetto? A che punto è la ricerca? A tutte queste domande risponderanno gli esperti presenti al convegno.
Giovedì 6 febbraio presso la Camera di Commercio di Modena, Sala Leonelli, Via Ganaceto, 134
Programma:
ore 9:00: Apertura lavori -Maria Luisa Caselli, Presidente CIIMLA
Interventi:
-Prof. Lara Maistrello, Dipartimento Scienze della Vita Università di Modena e Reggio Emilia
-Conferimento dinazione al Dipartimento Scienze della Vita Università di Modena e Reggio Emilia
-Prof. Tim Haye, CABI Switzerland
-Prof. Gianfranco Anfora, Fondazione Edumun Mach -San Michele all'Adige
-Dr. Luca Casoli, Direttore ConsorzioFitosanitario Emilia Romagna
ore 13:00: Chiusura lavori
Modera: Giovanni de Luca, giornalista
Un altro evento, dedicato ai ricercatori e agli studenti, si concentrerà sui metodi per contrastare gli insetti alieni, con particolare riguardo alle conseguenze del cambiamento climatico. L'evento avrà luogo a Reggio Emilia il 7 febbraio alla facoltà di Scienze e Biotecnologie Agro-Alimentari dalle ore 10:00 alle ore 12:00, Pad. Besta (aula 1/A), Via G. Amendola, 2
Corso di Dottorato in Scienze, Tecnologie e Biotecnologie Agro-Alimentari.
Insects and pest control in a changing climate
Ospite: Tim Haye