08-03-2019

Approfondimenti, dibattiti, mostre, presentazione di libri e docufilm, laboratori, sport e Street Art.
Una 3 giorni al comparto Ex Macello per riflettere, in una prospettiva comunitaria, sui progetti in atto e sui bisogni emergenti di una realtà socio – economica in continua evoluzione.
Cooperazione internazionale, volontariato e cittadinanza attiva, sostenibilità educazione ambientale, lavoro nella musica, lavoro di prossimità alcuni dei temi affrontati accanto ed in contemporanea a laboratori per bambini, animazioni, sport, mostre, proiezioni e musica.
Venerdì 29 marzo
-Tragitti per le scuole
9.30 Info Point @ Lo Spazio Nuovo
10.00 – 12.30
1. #YOUNGAROUNDTHEWORLD / Le comunità solidali e la cooperazione internazionale
A cura di ARCI Modena e Overseas
2. #YOUNGCITIZEN / inclusione sociale e cittadinanza attiva
A cura di Cai, ARCI Modena, CSV, Idee in circolo, Rete Studenti Medi, Rete Studenti Universitari e Social Point
3. #YOUNGWILDANDFREE / Lavorare nella cultura e nello spettacolo
A cura di Circolo Culturale Left-Vibra e ARCI Modena
4. #CIRCULARECONOMY / I giochi delle banche
A cura di GIT (Gruppo di Iniziativa Territoriale) di Banca Etica
5. #CircolarPlease - l’economia circolare in scena
Eco-spettacolo teatrale a cura di La Lumaca Cooperativa Sociale
– Tragitti d’arte -
17.30 @ Lo Spazio Nuovo
“Non chiamatelo raptus”
Mostra di Anarkikka
Partecipa: Stefania Spanò (autrice)
- Tragitti cinematografici -
18.30 @ Lo Spazio Nuovo
Al Massimo Ribasso Un film di Riccardo Jacopino.
presentano:
Tito Ammirati (Coop. Arcobaleno – Torino)
Mauro Lusetti (Presidente di Legacoop Nazionale)
- Tragitti di cibo -
Tutti i giorni Food Truck:
Risatini – ricercati sapori salentini,
Borlenghi e Crescentine con Ozzy il borlengaio missionario
Mr. Max - l’osteria del gnocco fritto
– Tragitti musicali -
dalle 20.00 @ Vibra
Aperitivo con artisti
Animattazione e djset a cura di Radioliberamente
22.00 @ VIBRA
live di ANY OTHER + EDDA
djset iTALiNDiE con Kiara e Riccardo
ingresso a pagamento riservato ai Soci Arci
Sabato 30 marzo
- Tragitti a confronto -
10.00 @ Lo Spazio Nuovo
“Prendiamoci cura di noi: il lavoro di prossimità
Giorgia Silvestri - Aliante Cooperativa Sociale dialoga con Lorenzo Camoletto - Università della strada Gruppo Abele - Presidente CNCA
- Tragitti di cibo -
10.00 – 13.00
Edizione straordinaria “Co Lab Mercato sociale” - Mercato Biologico, KM 0 - Rete Alimentazione Ribelle
Tragitti Street Culture Party
15:00 - 19:30
Skate Area, Street Sports, Rap Contest, Murales, live show, creatività urbana
* Street Basket // Bike School Intercultural // Yoga // Nordic walking
A cura di UISP
*Arrampicate // percorsi di equilibrio fra i tronchi
A cura di CAI
*Inaugurazione Skate Park
realizzato con il contributo del Comune di Modena
*Free Skate
A cura di Associazione Skate Palazzetto Asd Modena
*Giocoleria e animazioni
a cura di Magico Mundo
*Laboratorio di creatività urbana con il collettivo di writers
A cura del collettivo di writers Cemento Vivo 2.0
*Trap Van // laboratori itineranti di musica rap
A cura di Progetto Zone Aliante
*Rap contest
con dj MS, // Nitro official dj
*Ospite speciale
Jack The Smoker // Machete Records
A cura di Rap Advisor
- Tragitti a confronto -
@ Lo Spazio Nuovo
17.00
"Questione Cannabis. Le ragioni della legalizzazione”
Presentazione del libro di Leopoldo Grosso - Presidente Onorario Gruppo Abele
18.30
"L'incanto del parcheggio multipiano”
presentazione della graphic novel di Marino Neri
Stefano Ascari *** dialoga con l'autore
– Tragitti musicali -
22.30
That 90’s party con Radio Antenna 1 @ Vibra
ingresso a pagamento riservato ai Soci Arci
Domenica 31 marzo
- Tragitti di cibo -
@vibra
12.30
Pranzo (e Musica) Popolare con Food Truck:
– Lí Tragitti -
15.00
Stage di Pizzica danza popolare salentina
– Tragitti musicali -
18:00
Trio Popolare di Musiche e Canti Salentini
con la partecipazione straordinaria di Flaco Leo
*Giacomo Casciaro
(Voce, Tamburello, Mandola),
*Ippazio Rizzello (Voce e Chitarra)
*Angelo Surdo (Fisarmonica)
*Flaco Leo (chitarra e voce)
Promosso da:
Aliante cooperativa sociale, Arci Modena, Associazione Idee in circolo, Circolo Culturale Left Vibra, Gulliver Cooperativa Sociale, Legacoop Estense, Uisp Modena
In collaborazione con:
Antenna 1, Arcigay Modena, Associazione Servizi per il volontariato, Associazione Skate Palazzetto Asd Modena, Banca Etica, Bruno Loschi, CAI, Cemento Vivo 2.0, Dna concerti, iTALiNDiE, La Lumaca Cooperativa sociale, Locusta, Machete Records, Magico Mundo, Mr Max L’osteria del gnocco fritto, Radio Liberamente, Rap Advisor, Rete Alimentazione Ribelle, Rete Studenti Medi Modena, Rete Studenti universitari Modena, Risatini ricercati sapori salentini, Social Point, Ozzy il borlengaio missionario, Overseas
Con il patrocinio del
COMUNE DI MODENA
Il Festival si colloca nell’ambito del percorso di co-progettazione “Vivi il Macello”
Allegati: