17-11-2017
La Polivalente 87 & Gino Pini ha organizzato per le giornate del 25 e del 26 novembre una festa in occasione del trentennale della struttura.
Dal pomeriggio di sabato si susseguiranno numerose iniziative tra sport, musica, spettacoli e giochi.
Ecco il programma dettagliato.
SABATO 25 NOVEMBRE
Ore 15.00 TORNEO DI PALLAVOLO
Quadrangolare di Pallavolo “Trentennale Polivalente 87 e Gino Pini”
a cura della Società US Monari di Modena, in collaborazione con Uisp Modena.
TORNEO DI CALCIO A 5
Fase finale del Torneo di calcio “Trentennale Polivalente 87 e Gino Pini” a 5 giocatori Categoria 2009
a cura della Società US Monari di Modena in collaborazione con Lega calcio Uisp Modena.
Ore 16.15 SEMIFINALI TORNEI DI CALCIO E PALLAVOLO
Ore 16.45 PARTITA NAZIONALE ITALIANA DI CALCIO AMPUTATI VS. SELEZIONE POLISPORTIVA GINO PINI
In collaborazione con il Centro Sportivo Italiano.
Ore 17.00 FINALI TORNEO DI PALLAVOLO
Ore 17.30 FINALI TORNEO DI CALCIO A 5
Con presenza delle autorità e dei rappresentanti della Nazionale Italiana Amputati.
Presenta Stefano Padovani.
Ore 18.00 PREMIAZIONE DEI TORNEI DI CALCIO E DI PALLAVOLO
Con presenza delle autorità e dei rappresentanti della Nazionale Italiana Amputati.
Presenta Stefano Padovani.
Ore 18.30 INAUGURAZIONE DI UNO SPAZIO DEDICATO AL CALCIATORE MARCO BENASSI
Dai primi esordi nella Polisportiva Gino Pini a squadre prestigiose come il Torino, l’Inter e oggi la Fiorentina.
Ore 20.30 CENA CON DELITTO - “ PROSIT ” - a cura di Cicuta (Sala Grande, 1°Piano)
Una piece teatrale e una morte improvvisa. Chi ha ucciso il grande Vernaghi?
Prenotazione obbligatoria ENTRO IL 20 NOVEMBRE in segreteria, al numero 059/300015
Costo della cena euro 25,00 a persona,
Menù: Tortellini verdi alla boscaiola, Lonza di maiale farcita ai due sapori, involtini di carne con insalata bicolore, Zuppa inglese alla moda di Flaviana, Vino e acqua
DOMENICA 26 NOVEMBRE
Ore 10.00 QUANDO A MODENA C’ERANO I FONTANILI
Passeggiata itinerante nel quartiere alla scoperta dei luoghi del passato.
Una lettura storica dei luoghi di interesse di una parte del quartiere 3, alla scoperta della storia di questa zona, contestualizzandola nello sviluppo urbano di Modena, dalle origini quando a sud c’era la palude, fonte di approvvigionamento dei canali di acque chiare per lo sviluppo della città, fino alle costruzioni del secolo scorso e alla ferrovia.
A cura dell’ Associazione Culturale Arianna.
Ritrovo Pol87 e G. Pini. Durata due ore circa, segue un aperitivo offerto dal bar della Gino Pini.
Consigliata la prenotazione.
Ore 15.30 DIVERTIAMOCI CON I GIOCHI DI UNA VOLTA! nella Palestra 1
A cura dell’Ingegneria del Buon Sullazzo (Associazione Culturale per la Promozione del Gioco di Qualità e di Relazione tra le persone di tutte le età e ceti sociali)
Oltre 100 giochi artigianali in legno inventati e costruiti in proprio da Piero Santoni.
Una festa di liberi giochi in liberi spazi attraverso le tradizioni popolari, dove grandi e piccini sono i veri protagonisti!
Ore 16.00 CANI VOLANTI E GIOCOLIERI al Campo Dog
Acrobazie, salti e uno spettacolo assicurato con i campioni di frisbee a quattro zampe!
A cura di Fabio Sacco, educatore cinofilo e istruttore di DiscDog, campione europeo 2016-2017.
Ore 17.00 CONCERTO “ IGNORANTI - FUORI TEMPI MODERNI ” CON IL GRUPPO EMILIANO (Sala Grande, 1°Piano)
Il Gruppo Emiliano è composto da Marco Chiappelli alla chitarra, Paolo Giacomoni a violino e fisarmonica, Gian Emilio Tassoni al contrabbasso e Roberto Losi ai flauti.
Tutti i componenti cantano e suonano le ocarine e altri strumenti bizzarri e di fantasia, tutti chi più chi meno.
Un pomeriggio all’insegna della musica e non solo: strumenti inventati, gags, confidenze e sberleffi per un divertimento assicurato.
Ore 18.00 UNA TORTA D’AUTORE PER FESTEGGIARE INSIEME!
Ore 18.30 ESTRAZIONE PREMI DELLA SOTTOSCRIZIONE INTERNA
Ore 21.00 Una TOMBOLA davvero speciale, con il numero 30 puoi vincere di più!
Per info e prenotazioni telefona allo 059/300015 oppure scrivi a polisportiva87@gmail.com.
La polivalente è in Viale Pio La Torre, 61, 41126 Modena MO. Visita anche www.pol87pini.it
L’iniziativa è realizzata col patrocinio del Comune di Modena, in collaborazione con Arci, Uisp, Quartiere 3 Buon Pastore Sant’Agnese San Damaso, Centro Sportivo Emiliano Comune di Modena; si ringraziano inoltre Conad Ipermercato, Tracce e quanti sono intervenuti a sostegno della sottoscrizione interna a premi.