29-08-2018

Il Filatoio riprende le sue attività dopo la pausa estiva: tutti i giorni colazione e pranzo, il mercoledì, venerdì e sabato serate con cene e incontri, da non dimenticare la colazione della domenica. I posti sono limitati, si consiglia di prenotarsi chiamando il 329 8940843.
FILATOIO is back!
VENERDÌ 31 AGOSTO DALLE 19:30
La riapertura è sempre un momento importante, per ritrovarsi e per raccontarsi del tempo caldo dell'estate, dei viaggi e delle scoperte. Nel cofanetto di vetro all'ingresso troverete tutto il programma degli eventi del mese di Settembre.
Al fresco del giardino inizia alle 19:30 l’aperitivo, la proposta è ricca di cocktail (Spritz, Moscow mule, Hugo, Mojito...), vini e birre artigianali il tutto accompagnato da stuzzichi.
Dalle 20:30 si gusta la Cena di Casa, ecco il menù:
Antipasto: Crema di Peperoni Gialli e Rossi accompagnata da Pane Guttiau
Primo: Orecchiette artigianali alla Norma
Secondo: Polpette di Melanzane con Zucchine Saltate al profumo di Menta e granella di Mandorle
Dolce: Crème Caramel del Filatoio con Foglie di Menta
Il Paniere Paroliere
sabato 1 settembre ore 22:30 - prenotazione obbligatoria
Per la nuova stagione 2018/2019 vi invitiamo ad ascoltare le fiabe del profondo nord, partendo dalla tradizione Islandese. Le fiabe islandesi sorprendono per essere spregiudicate, irriverenti e a tratti ironiche. Si parla del popolo degli invisibili, si narra di Troll dal cuore delicato e si parla del sesso e della burla con leggerezza. Luce ed ombra danzano in un volteggio affascinante ma pericoloso...
Il PANIERE PAROLIERE ricorda una fiaba della tradizione tedesca, ma i toni, le parole e le situazioni sono molto più forti. L’'incipit è sempre un parallelo, un'immagine di due situazioni distanti che dopo nello svolgersi del filo della storia inevitabilmente si intrecciano.
Fiaba alle 22.30, narra in voce semplice Nicoletta Giberti. Prima della Fiaba dalle 20:30 la Cena di Casa:
Antipasto: Bastoncini croccanti di Melanzane al forno in salsa di Pomodoro fresco
Primo: Pasta di Semola di grano duro al ferretto con pesto di Basilico e Pinoli
Secondo: Rostì di Zucchine con salsa di Yogurt greco
Dolce: Crema artigianale del Filatoio con coulis di Pesca
LUNA calante gobba a levante
mercoledì 5 settembre ore 20:30 - prenotazione obbligatoria
Il 5 settembre la luna è all'Ultimo Quarto, dedichiamo dunque una serata a lei, parleremo della sua influenza e dei suoi 12 archetipi. Il nostro satellite sta per completare il giro, si trova infatti nuovamente a 90° dal Sole, la sua parte visibile è a levante. Luna Calante gobba a levante: detta anche Ecate Anziana o Demetra, Eufrosina (la terza delle Grazie) è la luna dello svuotamento, del termine. I nordici l’associavano a Skuld, una delle tre Norne. La Luna Calante è il momento perfetto per interrompere abitudini e situazioni o relazioni che non hanno più ragione d’esistere e per tutto ciò che ha come oggetto (o scopo) il porre a termine, lasciare andare. Voci sapienti per raccontare, mani capaci per cucinare e lei Luna calante a guardare, chi desidera in questa serata può mettere un pensiero su qualcosa o qualcuno da lasciare andare...
La sede del circolo è a Modena in via De’ Bonomini 61/63. Segui il circolo anche sul sito www.filatoio.com e sulle pagine facebook Filatoio e Festival della Fiaba. Per info scrivi a festivaldellafiabamodena@gmail.com