“Fame e lavoro”, pedalata e narrazioni storiche a Sassuolo

Dove sei: Homepage > Notizie e comunicati > Notizie Incontri e dibattiti > “Fame e lavoro”, pedalata e narrazioni storiche a Sassuolo

27-04-2018

Celebra la Festa dei Lavoratori insieme agli storici Daniel degli Esposti e Paola Gemelli! Il 1° maggio a Sassuolo si pedala insieme da Piazza Garibaldi al Circolo Alete Pagliani, nel percorso con narrazioni storiche dal titolo “Fame e lavoro - Donne e uomini a Sassuolo nel dopoguerra”. La partenza è prevista alle 16, il ritorno alle 18.30 con rinfresco a cura del circolo. Tra le 6 tappe due stabilimenti ceramici, la Marazzi e la Marca, le officine Ballarini a Pontenuovo, il quartiere operaio di Borgo Venezia.

Lungo il percorso emergeranno i temi che caratterizzano il lavoro delle donne e degli uomini nel secondo dopoguerra: i conflitti e le discriminazioni politiche nelle fabbriche, l’esperienza di lotta sindacale e rappresentanza politica, la militanza femminile e il valore emancipatorio del lavoro nelle conquiste dei diritti sociali e civili, lo spirito imprenditoriale di donne e uomini che avviarono grandi e piccole attività.

Il tragitto è lungo 8 km, con possibilità di ottenere la mappa del percorso con l’indicazione per parcheggiare in prossimità delle tappe per chi non se la sente di andare in bicicletta. Si attraverseranno prevalentemente zone in pianura e ciclabili, tra cui quella lungo il fiume Secchia.

Per altre info visita il blog www.allacciatilestorie.it

La Festa dei Lavoratori a Sassuolo inizia alle 9.30, con il ritrovo in Piazza Garibaldi. Alle 10 suona dal vivo la Banda Cittadina, segue alle 10.45 l’intervento di Alberto Zanetti di UIL provinciale sul tema della sicurezza sul lavoro.