13-09-2023

Torna il festivalfilosofia a Modena, Carpi e Sassuolo: lezioni magistrali che ruotano attorno al tema del 2023 “parola”, un ampio programma creativo di mostre e installazioni, spettacoli dal vivo e concerti, giochi e laboratori, film e cene filosofiche. Piazze e cortili, centri storici e siti monumentali diventano luoghi di ascolto e partecipazione collettiva.
Ecco gli appuntamenti dei nostri circoli:
VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2023
Ore 19
presentazione
Giulia Baraldi, Maria Calzolari, Fiorella Rossi, Arianna Maria Leva, Francesca De Chiara
Nomina Nuda. Rappresentazioni contemporanee di parole instabili
Curatrice: Cecilia Gaetarelli
A cura di: Consorzio Creativo
Consorzio Creativo Associazione Culturale (via dello Zono, 5) – Modena
Mostre permanenti: venerdì e sabato dalle 10 alle 22, domenica dalle 10 alle 21
Ore 21
film e docufilm
Franco Perrelli
Teatro. La pratica della messa in scena
Conduce: Federico Ferrari
A seguire: proiezione della docuserie Ieri, Oggi, Carani
A cura di: Tilt Associazione Giovanile – Ennesimo Film Festival
Piazza Garibaldi – Sassuolo
SABATO 16 SETTEMBRE 2023
Ore 21
film e docufilm
Non è l’Ennesimo festivalfilosofia
A cura di: Ennesimo Film Festival
Crogiolo Marazzi - Sassuolo
DOMENICA 17 SETTEMBRE
Ore 11
laboratori
Rompiamo il silenzio. Assemblea cittadina plurilingue
A cura di: Comune di Modena, Assessorato Politiche sociali, Accoglienza e integrazione, Agenzia casa, Assessorato Istruzione, Formazione professionale, Sport, Pari opportunità, Associazione Casa delle Culture, CPIA – Centro Provinciale Istruzione per gli Adulti, ARCI Milinda, Officina Windsor Park – OWP, Associazione “Città&Scuola”, Associazione “Porta Aperta”, Caritas Diocesana – Rete scuole Penny Wirton, Associazione Casa della Misericordia, Saggezza e Convivenza, Associazione Nuova Generazione, Associazione TEFA Colombia ODV
Palazzo Comunale – Sala dei Passi Perduti e sale consiliari - Modena
Ore 16-19
laboratori (adolescenti)
FutureRap. Prendiamo la parola!
A cura di: Progetto Adolescenza Unione dei Comuni Distretto Ceramico, Centro per le Famiglie Distretto Ceramico – sede di Sassuolo
In collaborazione con: Centro per le Famiglie Distretto Ceramico, Coop.soc.Aliante, Coop. Codici Ricerca Intervento, Coop. Don Bosco&co., Associazione Emilii, Coop. Gulliver e Comunità Tana per tutti
Villa Giacobazzi – Parco Vistarino (corte della Villa) – Sassuolo
15-16-17 settembre
Ore 11.30-15 | 18.30-21.30
In occasione del Festival Filosofia 2023, il Mattatoyo sarà aperto a pranzo e cena per distribuire la “razione sufficiente”, un pasto sobrio e filosofico, economico e di qualità, che permette di seguire i ritmi delle lezioni magistrali e assaporare piatti e prodotti tipici di Modena e provincia. Il pranzo sarà composto da tigelle, frutto, dolce e acqua al costo di 10 euro.
Scopri il programma completo QUI!