24-07-2023

MODENA
Martedì 25 luglio 2023
In occasione dell’80° anniversario della caduta del fascismo, festeggeremo con un piatto di pastasciutta come la famiglia Cervi, per una serata all’insegna della condivisione, della musica e del cibo!
Programma:
Ore 20, saluti al giardino della Polivalente San Damaso in via Stradello Scartazzetta, 53 (MO)
Ore 20.30, inizio cena
A seguire concerto gratuito de Quelli del lunedì
Menù offerto:
Gramigna al ragù (possibile alternativa vegetariana)
Bensone
Acqua e bicchiere di vino
12€
In contemporanea: banchetto con materiali e possibilità di rinnovare la tessera ANPI!
Per prenotazioni chiamare:
Tomassia Luciano 333 3418003
Casarini Renza 333 7561945
Malferrari Marco 333 8945587
Dania Lori 340 9041257
Berselli Walter 339 8030780
Martinelli Francesco 389 6641961
Con il sostegno di Coop Alleanza 3.0 e con il contributo di CGIL-CISL-UIL, ARCI Modena, Istituto Storico e Polivalente San Damaso
CAMPOSANTO
Martedì 25 luglio 2023
Ore 20, Ex Pista Rossa, Via Roma
Menù (18€ adulti, 10€ bambini):
Pastasciutta burro e parmigiano (gratuita)
Mezzo stinco di suino con patate al forno oppure Secondo vegetariano con contorno
Acqua, vino
Bensone
Intrattenimento musicale con il coro @iviolentipiovaschi
L'iniziativa è organizzata con il supporto dell'@istitutocervi e di ANPI Modena, con il patrocinio del @comunedicamposanto e la collaborazione della Consulta delle associazioni e del Volontariato di Camposanto.
È gradita la prenotazione entro venerdì 21 luglio ai numeri:
349 426 0362 (Luna)
339 3285434 (Antonella)
SOLIERA
Martedì 25 luglio 2023
#pastaliberatutti
c/o Casa della Cultura - Habitat
Ore 19.30, Via Berlinguer, 201
PROGRAMMA
ore 19.30 Saluti istituzionali
ore 20 A cura di ANPI Soliera con il contributo di Coop Alleanza 3.0 Pastasciutta offerta a tutti i partecipanti.
dalle 21.30 Arci Rock Band Show in concerto
Prenotazioni: 340 1978987
CARPI
Martedì 25 luglio 2023
EVENTO PROVINCIALE 80° ANNIVERSARIO DELLA CADUTA DEL REGIME FASCISTA
(Aderenti alla rete delle Pastasciutte Antifasciste)
Ore 19.30, Cortile d'Onore del Palazzo dei Pio
PROGRAMMA
ore 19.45 Somministrazione gratuita di Pastasciutta Tricolore, acqua e dolce
ore 20.30 Saluto del Sindaco di Carpi, Alberto Bellelli
a seguire, interventi di:
– Metella Montanari, Direttrice Istituto Storico di Modena su “25 luglio ’43: contesto e significato”
– Gerardo Bisaccia, Vice Presidente ARCI Provinciale di Modena
– Aurora Ferrari, Membro Segreteria Provinciale CGIL di Modena
– Vanni Bulgarelli, Presidente ANPI Provinciale di Modena
ore 21:45 Musica resistente con la partecipazione di Ospiti a sorpresa.
Coordina Lucio Ferrari, Presidente Sezione ANPI di Carpi
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 22/07/2023 FINO A 200 POSTI MAX.
ANPI: 059 694728 (mar, giov, sab 9:30 – 11:30)
Anna Maria: 349 5313340 (anche WhatsApp)
Con il patrocinio del Comune di Carpi
Con l'adesione di Arci Modena, Istituto Storico di Modena, Fondazione Fossoli, ANPPIA Modena, CGIL Modena, CGIL - SPI (Distretto di Carpi), Università per la libera età Natalia Ginzburg APS, UDI, Libera (Carpi e Terre d'argine), VD centro antiviolenza, al GRANISEL, Carpicomix, Circolo Ricreativo Bruno Mora APS
Con la collaborazione del Circolo Arci "Loris Guerzoni"
con il sostegno di Coop Alleanza 3.0.
Giovedì 27 luglio 2023
Ore 19.30, Circolo Arci Arcobaleno (Santa Croce di Carpi)
Programma:
Testimonianze
- Il popolo delle tende (Unione degli Universitari)
- I giovani del fango (i burdèl de paciug)
Menù offerto:
La Pastasciutta
Acqua
Dolce
A seguire concerto dei Tupamaros
Ingresso riservato ai soci Arci
Organizzatori e sostenitori: Arci Modena, CGIL Modena, UDI Italia, VD (Centro antiviolenza), Libera Carpi, Circolo Arci arcobaleno
con l’adesione di A.N.P.I., Pubblica Assistenza Croce Blu Carpi ODV, Università per la libera età Natalia Ginzburg APS, Circolo Mattatoyo, Emergency, Arcigay Carpi, al GRANISEL, CGIL, Circolo Arci Ciro Menotti, Carpicomix!, Manga Beats
con il contributo di Coop Alleanza 3.0
Per prenotazioni chiamare:
059 4728738 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18)
Claudio 346 2291354