17-05-2023

L'evento è stato rimandato a causa del maltempo a data da destinarsi.
Un laboratorio di autodifesa verbale a disegni, insieme al fumettista Percy Bertolini e alla fumettista Martina Sarritzu, tra gli artisti emergenti di più forte impatto della loro generazione, per provare insieme a decostruire il bullismo, in particolare verso la comunità lgbtq+, accompagnato da un incontro che vedrà la partecipazione di Grazia Baracchi, assessora alle Pari Opportunità del Comune di Modena; Elisa Fraulini, vicepresidente ArciGay Modena e Anna Ferri di Arci Modena.
L’evento, dal titolo “Fumetti against bullismo” è in programma mercoledì 17 maggio alle 18 nel Cortile del Leccio di Modena (in caso di maltempo si svolgerà nella sala adiacente).
Promosso da Arci Modena con il patrocinio del Comune di Modena e in collaborazione con la rete Re.a.dy e la Regione Emilia-Romagna, l’incontro si svolge in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Lesbofobia, la Bifobia e la Transfobia come opportunità di riflessione e condivisione delle azioni che si possono portare avanti per sconfiggere questo fenomeno, tristemente in crescita, che secondo i dati Istat, nel 2022 ha coinvolto il 46% degli studenti delle scuole medie inferiori e il 35% degli studenti delle scuole superiori.
Il laboratorio di autodifesa verbale a disegni si svolgerà a seguito dell’incontro, con la possibilità di chiedere agli artisti di condividere e disegnare una risposta da dare ai bulli, così da superare insieme quel momento di impasse che si vive quando si viene attaccati con violenza verbale o fisica.
Percy Bertolini è street artist, fumettista e pittore, ha pubblicato “Non fissare” per Edizioni Minoritarie, partecipato all'antologia “Sporchi e Subito” per Feltrinelli Comics e nel 2022 è uscito “Da sola” con Diablo Edizioni.
Martina Sarritzu è fumettista e illustratrice, ha realizzato “Marina Godolina” con Strane Edizioni, l’autoproduzione “Povere Puttane” e con Canicola “Vacanze in
scatola” con Tono Pettinato, l’antologia “A.M.A.R.E” e a giugno 2023 uscirà “Sciame”.
L’incontro, ad accesso libero e gratuito, è l’evento con il quale il Comune di Modena aderisce all'iniziativa congiunta di sensibilizzazione sul tema del bullismo
omolesbobitransfobico di Re.a.Dy, Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.