Rassegna cinematografica "Prima all'Ariston"

Dove sei: Homepage > Notizie e comunicati > Notizie Cinema > Rassegna cinematografica "Prima all'Ariston"

30-11-2023

Al Cinema Ariston a San Marino di Carpi ritorna la rassegna "Prima all'Ariston", che da ottobre 2023 si rinnova con prime visioni esclusive e titoli d’essai imperdibili!

PROGRAMMA

CINEMA ARISTON – San Marino di Carpi

Rassegna cinematografica Prima all'Ariston

 

DICEMBRE 2023/GENNAIO 2024

Sabato 2 - Domenica 3 – Lunedì 4 - Martedì 5 – Venerdì 8 dicembre 2023

THE OLD OAK

di Ken Loach Gran Bretagna, Francia, Belgio 2023, drammatico, 113’

con Dave Turner, Ebla Mari

L’Old Oak , la Vecchia Quercia, è un posto speciale. Non è soltanto l'unico pub aperto in un ex cittadina mineraria del nord est dell’Inghilterra, è l’unico luogo pubblico in cui le persone possono ritrovarsi. TJ Ballantyne lo tiene in piedi con buona volontà ma rischia di perdere una parte degli avventori affezionati quando nel quartiere vengono accolti alcuni rifugiati siriani che suscitano i malumori razzisti della comunità locale.

“Ken Loach non ha smesso di lottare per un mondo migliore. E, in un finale bellissimo che sembra quasi un sogno, se non un’utopia, si augura un mondo in cui le persone non si dividono di fronte ai soprusi, ma si uniscono per combatterli. Un mondo basato su tre valori, per lui fondamentali: forza, solidarietà, resistenza.”

(Michele Anselmi, cinemonitor.it)

 

Sabato 9 - Domenica 10 – Lunedì 11 - Martedì 12 dicembre 2023

PALAZZINA LAF

di Michele Riondino Italia , 2023, commedia, drammatico, 99’

con Michele Riondino, Vanessa Scalera

1997. Caterino, uomo semplice e rude è uno dei tanti operai che lavorano nel complesso industriale dell’Ilva di Taranto. Quando i vertici aziendali decidono di utilizzarlo come spia per individuare i lavoratori di cui sarebbe bene liberarsi, Caterino comincia a pedinare i colleghi e a partecipare agli scioperi solo ed esclusivamente alla ricerca di motivazioni per denunciarli. Ben presto, non comprendendone il degrado, chiede di essere collocato anche lui alla Palazzina LAF…

“Il fulminante esordio alla regia dell’attore tarantino Michele Riondino, è un film dal solido impianto civile, sempre in bilico tra dramma , grottesco e commedia surreale. Girato con mano sicura, racconta del primo processo per mobbing in Italia e lo fa ispirandosi al miglior Elio Petri”.

(Federico Gironi, comingsoon.it)

 

Domenica 17 - Lunedì 18 – Martedì 19 dicembre 2023

IL MALE NON ESISTE

di Ryûsuke Hamaguchi Giappone, 2023, drammatico, 106’

con Hitoshi Omika ,  Ryo Nishikawa

Takumi e sua figlia Hana vivono nel villaggio di Mizubiki, vicino a Tokyo. Come le generazioni che li hanno preceduti, conducono una vita modesta secondo i cicli e l’ordine della natura. Un giorno, gli abitanti del villaggio vengono a conoscenza di un piano per costruire un campeggio di lusso a pochi passi dalle loro case. L’equilibrio ecologico del villaggio e il modo di vivere civile dei suoi abitanti sono messi in pericolo con conseguenze che influenzano profondamente la vita di Takumi e della piccola Hana.

“Dopo il successo di Drive my Car, Hamaguchi inquadra il patto tra comunità e natura e si conferma un narratore incredibile nel tradurre la teoria in pratica. Un film libero e vivo, piccolo e universale, una sinfonia visiva e sonora che ci riporta al senso originario della parola ecologia. Leone d’Argento a Venezia 2023”

(Lorenzo Ciofani, cinematografo.it)

 

Lunedì 25 – Martedì 26 – Mercoledì 27 – Giovedì 28 dicembre 2023

Sabato 6 – Domenica 7 – Lunedì 8 – Martedì 9 gennaio 2024

FOGLIE AL VENTO

di Aki Kaurismäki Finlandia, Germania, 2023, commedia, drammatico, 81’

con Alma Poysti , Jussi Vatanen

Due persone sole si incontrano per caso una notte a Helsinki. È l’ultima occasione per trovare il primo, unico e definitivo amore della loro vita. Il percorso è però intralciato dall’alcolismo di lui, dai numeri di telefono persi, dal non conoscere nomi o indirizzi reciproci e dalla tendenza generale della vita a porre ostacoli a chi cerca la propria felicità.  Attorno a loro una realtà surreale e le storie del grande schermo che sembrano vere.

 

“Il cinema di Aki Kaurismaki è unico al mondo e vive in una dimensione a parte, quella in cui racconto, forma, vita si uniscono in una semplicità assoluta. Con un umorismo nei confronti della vita che fa bene all’anima. Meritatissimo Premio della Giuria a Cannes 2023”

(Alessandro De Simone, Ciak, 24 maggio 2023)

 

PROIEZIONE UNICA ORE 21:00

BIGLIETTI

Sabato, Domenica e Festivi: Intero € 6,50

Ridotto € 5,50 (tessera Arci / ragazzi fino a 12 anni/

disabili e accompagnatori / tesserati SPI CGIL)

Lunedì / Martedì e Feriali : ingresso unico € 5,50

 

CINEMA ARISTON

San Marino di Carpi – Via Boccaletti 3/B

059 2154792

CIRCOLO CINEMATOGRAFICO NICKELODEON APS

nickel.odeon@comune.carpi.mo.it

 

il programma è consultabile su :

www.aristoncinemacarpi.it

www.circolobrunomora.it/cinema

 

Per restare sempre aggiornatə SEGUI LA PAGINA FB!

 

www.arcimodena.orgwww.carpidiem.it

 

Allegati: